Jacare_group

if you need some information about Jacaré write me!
info@roccopapia.com

Jacaré è un gruppo attivo dal 2003. Ha all’attivo due album, “Il Primo Passo” (Irma Records, 2007) e “La Fuga di Majorana” (Alfamusic, 2011). Vincitori del Premio Iceberg nel 2007 (Comune di Bologna), vincono il bando Moovin’Up (Giovani Artisti Italiani) che li porta in tourné in Brasile nel 2008 e 2009. Ha suonato al Bologna Jazz Festival, Crossroads, Pescara Etno Jazz Festival, Festival internazionale “Da Bach a Bartok”, Festival “Ad alta voce”, Musifest di Niteroi (RJ – Brasil), “Leggendo metropolitano”, “Satellite café” di Parigi, su Radio RAI 2, RAI 1, e RAI International e ospitato vari featuring live: Gabriele Mirabassi, Cristina Zavalloni, Vincenzo Vasi, Chico César, Sergio Krakowski

Jacare repubblica

 

Cristina Renzetti: voce, percussioni
Rocco Casino Papia: chitarra 7corde, voce, effetti

Jacaré ritorna alle sue origini con un concerto-spettacolo che dà ampio spazio alle doti interpretative e teatrali delle voci e al consolidato interplay dei due musicisti fondatori del progetto.

 

Il trio con Stefano de Bonis o con Tim Trevor-Briscoe è una formazione in cui il dialogo libero e cangiante tra gli strumenti crea un tessuto su cui si inserisce la voce di Cristina Renzetti. Formazione vincitrice di ICEBERG 2007.

Cristina Renzetti: voce, percussioni
Rocco Casino Papia: chitarra 7corde, voce, effetti

Tim Trevor-Briscoe: alto sax, clarinetto
/
Stefano de Bonis: piano

 


Cristina Renzetti: voce
Rocco Casino Papia: chit 7corde, voce
Tim Trevor-Briscoe: alto sax, clarino
Stefano de Bonis: piano
Davide Garattoni: basso
Francesco Petreni: batteria

Un sestetto affiatato che propone un’idea originale di canzone d’autore arrangiata con eclettismo, raffinatezza e potenza. I duo produttori/compositori di Jacaré affiancati da musicisti di grande spessore.

 

Discografia

copertina_Jacare_Il_Primopasso

  • Prossimo appuntamentoSabato 9 Novembre ore 17:00
  • O Globo"...o grupo Jacaré é uma das maiores revelações da música autoral italiana." .
    O Globo - RJ (Brasil)
  • Musica e Dischi"Piacevole novità sulla scena nazionale sono i Jacaré...."il primo passo" raccoglie canzoni interpretate con maestria dalla voce intensa di Cristina, capace di esaltarsi sulle note ricamate da Papia: la title track e Macunaíma, vividi esempi di sincretismo sonoro."
    Musica e Dischi
  • EFEEME“Jacaré demuestran que donde hay buenos músicos y buenas ideas, la denominación de origen, la presunta autenticidad atribuida a las raíces del artista, es un ingrediente prescindible. Instrumentalmente impecable, vocalmente perfecto y con altas dosis de emotividad, "Il primo passo" es un disco relajante, amable, afectuoso que, tema a tema, te empapa de sonidos que transportan desde el Mediterráneo al outro lado del Atlántico."
    EfeEme (Spagna)
  • Musibrasil.it"Se il buongiorno si vede dal mattino "il Primo Passo" dei Jacaré ha tutte le premesse di una bella giornata estiva....un buon lavoro d'esordio che costituisce una buona premessa per questo gruppo interessante."
    Musibrasil.it
  • Suono"...una commistione sonora interessante densa di riferimenti e rimandi che hanno peraltro il pregio raro di non dover per forza essere subito dei nomi che all'istante vengono in mente e bollano  brani con quei classici giochi del "sembra questo"  "sembra quello".....un esempio di come in Italia ci sia molta buona musica"
    Suono.it

 

fuga_copertinaIl 27 Marzo 1938 scompariva il fisico Ettore Majorana. Jacarè lo immagina fuggito lontano e racconta in musica di un nuovo inizio, di una nuova identità, come nuova è l’identità musicale del gruppo bolognese. Dieci canzoni, nuove.

“Musica meticcia di qualità rara” – L’Unità

La fuga di Majorana è un disco gradevole, positivo sia per ideazione compositiva che per realizzazione strumentale, innovativo in quanto incita esplicitamente all’evasione: evadere dai meccanismi omologanti del mercato musicale; evadere dalla consueta, mansueta, vita borghese. ” – Roma in Jazz

“La Fuga di Majorana è, dunque, un eccellente disco nel quale una scrittura di altissimo profilo cantautorale si sposa con un approccio musicale di grande pregio” – BlogFoolk Magazine

“”Viaggio”, ecco la parola-chiave del fresco concept-album che, con sonorità variopinte ed entusiasmanti, rievoca luoghi lontani e diversi, che ben si amalgamano in un unico corpo dai movimenti sorprendenti.” – Jazz Convention

guarda il teaser de “La Fuga di Majorana” (4 minuti)
Button video30

 

 

estero

Il 2008 Jacaré esce dall’Italia: si esibisce a Siviglia, a Parigi, nel tempio della world music, il Satellite Café e a Marzo parte per una tournèe in Brasile: 10 date tra Rio De Janeiro, São Paulo e Belo Horizonte incontrando e condividendo palchi importanti come quello del Cento Cultural Carioca di Rio o del Teatro Municipal de Niteròi (Niteròi MusiFes, patrocinato da Gilberto Gil) con artisti come Sergio Krakowski, Henry Lentino, Marcelo Preto, Elio Camalle, Béto Lopez ed altri…

guarda il docu-film semi-serio “Jacaré no Brasil” (40 min)
Button video30

 
Tornato in Italia Jacaré continua la sua attività live ed apre il concerto del paraibense Chico César per il Bè BolognaEstate 2008. L’anno successivo Jacaré torna in Brasile per suonare al SESC Santana di São Paulo con Chico César. Nel 2012 Jacaré suona al Mercedes Café di Valencia (Spagna).